
Amadeus
Dopo l’ottimo esordio di Pechino Express 2015, la nuova stagione televisiva di Rai 2 continua all’insegna della novità, con un programma quasi sperimentale che viene definito comedy show, in quanto è un mini varietà con ospiti, sketch e giochi. Del resto il titolo, Stasera tutto è possibile, lascia aperte possibili interpretazioni, e scopriremo qualcosa di più questa sera alle 21:15.
Stasera tutto è possibile: Amadeus conduce il nuovo comedy show di Rai 2
Al timone di questo esperimento, tratto dal format internazionale Anything goes che ha avuto un ottimo riscontro in Francia, troviamo Amadeus, pronto a tornare in prima serata in pompa magna dopo qualche anno di digiuno. L’intento del programma - che inizialmente avrebbe dovuto avvalersi della conduzione di Gigi e Ross – è quello di far sorridere senza stress, dunque non ci sarà gara ma solo diverse prove difficili e curiose alle quali dovranno sottoporsi gli ospiti di puntata.
Stasera tutto può succedere: i deludenti ospiti della prima puntata
Questa sera a cimentarsi con numeri magari anche spericolati saranno Roberta Giarrusso, Tony D’Ursi in arte Tony Figo, Michele Foresta alias Mago Forest, Cecilia Capriotti, Sergio Friscia, Andrea Perroni, Barbara Foria e Paolo Conticini. A loro toccherà mettersi in gioco seguendo le istruzioni del conduttore e saranno loro i primi a sperimentare la prova principale dello show, ovvero il set inclinato.
Proprio come nella scena de La febbre dell’oro, in cui Charlie Chaplin si trovava in un cottage in bilico sull’orlo di un precipizio, i protagonisti di Stasera tutto è possibile dovranno cercare di restare in equilibrio in una stanza con il pavimento inclinato di 22,5 gradi. E mentre cercheranno di non cadere, dovranno anche improvvisare uno sketch, sempre in attesa di qualche altro imprevisto. Colpisce comunque la scelta di Rai e di Endemol di affidarsi ad un parterre di ospiti nel complesso deboluccio per un programma che è una novità assoluta e che conferisce alle guest star un ruolo di primo piano.
Riuscirà nonostante tutto Amadeus a conquistare i telespettatori, come ha fatto per tutta l’estate con Reazione a Catena nel preserale di Rai 1?