
Tutto può succedere - Alessandro Tiberi
Sono passati quasi dieci anni dalla prima volta in cui Alessandro, lo stagista ingenuo ma con tanta voglia di imparare, si affacciò negli studi di registrazione de Gli occhi del cuore per scoprire che il mondo della tv era un crogiolo di umana follia. Accadeva nella serie cult Boris e a prestare il volto al povero malcapitato era l’attore Alessandro Tiberi, oggi nel cast di Tutto può succedere.
Tutto può succedere: Carlo è lo “stagista” di Boris
Nella fiction di Rai 1 in onda ogni domenica Tiberi, attore romano con un’intensa attività di doppiaggio alle spalle, interpreta Carlo Ferraro, il più giovane dei quattro figli di Emma ed Ettore. Appassionato di musica, all’inizio scapestrato, bugiardo e latin lover a modo suo, da quando ha scoperto di avere un figlio di cinque anni Carlo sta tentando di crescere e meritarsi la fiducia di Feven, la donna con cui un tempo ebbe la “fruttuosa” relazione e di cui oggi si sta innamorando sul serio.
E, per un curioso caso del destino, sul set di Tutto può succedere Tiberi ha rincontrato un illustre collega di Boris, ovvero Pietro Sermonti, che qui è suo fratello Alessandro e lì, invece, era il “divo” Stanis, attore mediocre dall’ego smisurato.
A seguire le anticipazioni della settima puntata di Tutto può succedere, in onda su Rai 1 domenica 31 gennaio 2016.
Tutto può succedere: anticipazioni settima puntata di domenica 31 gennaio 2016
Giulia comincia ad essere preoccupata per la situazione lavorativa del marito, che è fermo da parecchio tempo e si sta dedicando per forza di cose a fare il “mammo”. Emma, che ha dato una svolta alla propria vita tentando di liberarsi per sempre del marito, si rende conto di sentire la mancanza di Ettore e così perde ogni certezza su quello che sia giusto fare. Ambra, invece, vuole vivere la sua storia d’amore con Stefano anche se questo vuol dire minare gli equilibri della famiglia Ferraro e mettere in difficoltà sua madre.