Quantcast
Channel: Anticipazioni - Davide Maggio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3659

DON MATTEO 9: ANTICIPAZIONI PUNTATA 23 GENNAIO 2014

$
0
0

Don Matteo 9

Don Matteo è tornato ed è subito boom di ascolti. I primi due episodi della serie con protagonista Terence Hill sono stati seguiti da una media di circa 8.500.000 spettatori pari ad uno share superiore al 31%. Il cambio di location da Gubbio a Spoleto non sembra aver, dunque, spiazzato il pubblico di Rai1, che ha confermato l’interesse e l’affetto per la fiction prodotta dalla Lux Vide. In compenso non accenna a placarsi la “guerra di campanili” tra i due comuni Umbri. Sia chiaro, sin dall’inizio la decisione di spostare il set della serie a Spoleto non era stata presa bene nella città dei Ceri, ed ora, proprio in concomitanza con il debutto della serie, gli eugubini non perdono occasione per esprimere il proprio disappunto. In particolare è l’Associazione Maggio Eugubino, a criticare tramite un comunicato alcuni atteggiamenti adottati dalla Regione Umbria, nella persona della sua Presidente Catiuscia Marini.

“L’Associazione Maggio Eugubino vuole richiamare l’attenzione su una vicenda che da diversi giorni appare sui media e che ha sollevato le perplessità di molti eugubini, a dire il vero alcuni si sono letteralmente imbufaliti! Ci si riferisce alla presentazione della nuova serie di “Don Matteo” che si è tenuta a Roma presso la sede della Rai. Oltre al direttore generale di Rai Uno, al cast e ai titolari della Lux Vide, è intervenuta anche la presidente della nostra (?) regione, Catiuscia Marini. Una presenza sorprendente e singolare, visto che per la presentazione delle altre 8 edizioni della serie non si era mai scomodato nessuno. Ma la Presidente della Regione Catiuscia Marini è stata anche sul set di “Don Matteo” a Spoleto ed allora ci poniamo altresì la domanda come mai in 13 anni di ciak a Gubbio, con 8 edizioni tutte fortunate e prolifiche in fatto di telespettatori (e dunque di visibilità non solo per Gubbio ma anche per l’Umbria), nessun rappresentante regionale ha mai pensato di visitare il set nella “lontana” Gubbio.”

L’associazione, presieduta da Lucio Lupini, chiede inoltre chiarimenti sugli accordi stipulati tra la regione e la Lux Vide, e in conclusione del comunicato, minaccia addirittura imprese secessioniste.

“Ma non è finita qui: la Regione ha stipulato un doppio accordo con la Lux Vide per produrre 13 brevi video che verranno trasmessi nelle anteprime di ciascuna delle puntate di Don Matteo, allo scopo di promuovere il sistema turistico, culturale, artistico ed enogastronomico dell’Umbria. Si scene ambientate in alcune città dell’Umbria (ci sarà Gubbio in questi spot?) a scopo promozionale. Si viene a conoscenza che la Regione ha stanziato quasi 700 mila euro (anche degli eugubini, quindi) per questo ciclo di spot promozionali. La Costituzione Italiana prevede numerosi tipi di referendum: anche quello riguardante il passaggio da una Regione ad un’altra di Province o Comuni (art. 132). Pensiamoci!”

Don Matteo 9

Incalzata anche da un’interrogazione del consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi, naturalmente di origini eugubine, è arrivata immediata la replica della Presidente Catiuscia Marini.

“L’esclusivo interesse della Regione è che, al termine della trasmissione della nuova serie di una fiction popolarissima e amata, l’Umbria intera abbia potuto essere promossa come merita e sia anch’essa la più amata dagli italiani. I dati di ascolto sono la dimostrazione di quanto la formula scelta, le ‘pillole’ di tre minuti che precedono lo sceneggiato (con costo ben lontano da quello di uno spot nella stessa fascia oraria) e l’inserimento d’immagini nella fiction che richiamano l’Umbria, le sue tradizioni enogastronomiche, il patrimonio culturale, turistico e ambientale, vada nella giusta direzione, anche in rapporto ai costi dell’attività promozionale.”

Chissà che in mezzo ai tanti casi in cui finisce puntualmente coinvolto, Don Matteo non possa riuscire a trovare il tempo di sistemare o quantomeno porre una parola conciliatrice tra le due cittadine umbre. Nel frattempo vediamo le anticipazioni del terzo appuntamento di Don Matteo che, contrariamente a quanto annunciato inizialmente, non andrà in onda domani, ma giovedì 23 gennaio sempre in prima serata su Rai1.

Don Matteo 9 – Anticipazioni terza puntata del 23 gennaio 2014

Nel primo episodio dal titolo Il record della vita, una giovane promessa del nuoto scompare e viene ritrovata in fin di vita sulla riva di un fiume. Mentre Don Matteo e i Carabinieri indagano, arriva a Spoleto il ragazzo siciliano di Lia, ma Cecchini mette in atto un’“operazione sfidanzamento”.

Nel secondo episodio, intitolato Fuori dal mondo, Don Matteo indaga su un caso che coinvolge una famiglia che ha scelto di vivere evitando ogni contatto con la tecnologia. Cecchini, intanto, si affeziona a un animale e se lo porta a casa, costringendo così Tommasi ad avere un asinello come animale da compagnia!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3659

Trending Articles