Quantcast
Channel: Anticipazioni - Davide Maggio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3683

Noos, in ogni puntata una copertina sul mondo che cambia

$
0
0

È giunta alla terza edizione la trasmissione di Rai Cultura condotta e ideata da Alberto Angela, “Noos – L’avventura della conoscenza”, che torna in prima serata su Rai 1 a partire da lunedì 23 giugno, con sei nuove puntate per raccontare il presente e il futuro della scienza.

La nuova formula di questa stagione prevede una novità: ogni puntata sarà introdotta da un argomento di copertina” proprio come un rotocalco, con approfondimenti affidati a ospiti sempre nuovi. In copertina temi d’attualità e focus su ambiente, spazio, alimentazione, amore, animali domestici, medicina estetica.

Non mancherà in ogni puntata un racconto dedicato alle grandi conquiste della medicina, con scoperte che potrebbero presto aumentare la speranza di vita di tutti noi. Tra i temi di questo nuovo ciclo, la terapia CAR-T, che permette oggi di guarire dal neuroblastoma, uno dei più frequenti tumori infantili; la terapia genica, che attraverso un intervento chirurgico di estrema precisione, è riuscita a raggiungere i neuroni malati nel cervello di un bambino; le possibili applicazioni future del farmaco per il diabete, che permette di perdere peso anche agli obesi; e i nuovi strumenti di diagnosi che utilizzano l’intelligenza artificiale per individuare i tumori prima ancora che siano visibili all’attento occhio degli specialisti.

Gli ospiti di Noos 3

Tra gli ospiti che affiancheranno il conduttore nel racconto scientifico: Samantha Cristoforetti, con gli aggiornamenti sulle conquiste spaziali; Dario Fabbri, per comprendere meglio la situazione geopolitica mondiale; Roberto Cingolani, per il racconto della tecnologia e la sua evoluzione; Carlo Lucarelli, con i suoi enigmi risolti dalla scienza; Emmanuele Jannini, che indagherà la sessualità in chiave storica; Elisabetta Palagi, per analizzare il comportamento degli animali; Elisabetta Bernardi, sulle ultime ricerche nel campo dell’alimentazione e Massimo Polidoro, per smascherare le fake news dell’intelligenza artificiale.

Accanto ad Alberto Angela ci sarà anche la già collaudata squadra di giovani divulgatori: l’astrofisica Edwige Pezzulli, il paleontologo Alessandro Chiarenza, l’astrofisico Luca Perri, la fisica Giuliana Galati e il chimico Ruggero Rollini.

The post Noos, in ogni puntata una copertina sul mondo che cambia appeared first on Davide Maggio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3683

Trending Articles