
Furore - Il Vento della Speranza - Stefano Dionisi
Furore – Il Vento della Speranza, la fiction Ares partita due settimane fa su Canale 5 ed arrivata, con la terza puntata in onda questa sera, al giro di boa, si è rivelata di sicuro un investimento proficuo per Mediaset. Dal momento che ha “raddrizzato” il finale delle stagione seriale 2013/2014, assai compromesso dal fiasco de I Segreti di Borgo Larici e dalla tiepida accoglienza riscontrata da Le Mani dentro la città.
Furore: dalla prossima settimana in onda il giovedì
I buoni risultati ottenuti da Francesco Testi, Massimiliano Morra e company con le prime due puntate (17.38% e 18.22%) sono andati ad affiancarsi a quelli registrati da Le Tre rose di Eva 2, Baciamo le mani e, naturalmente, Squadra Antimafia 5. Bisogna vedere se Furore continuerà a vincere le serate o se il nuovo posto assegnatogli in palinsesto comprometterà la sua media.
Dalla prossima settimana, infatti, la fiction ambientata negli anni ‘50 andrà in onda di giovedì scontrandosi subito con la finalissima di The Voice che, però, ad onor del vero è stato il suo unico vero competitor fin dall’inizio, al mercoledì. Furore non dovrebbe dunque correre grossi rischi, anche perché arriva proprio quando il leader incontrastato del giovedì, Un Medico in famiglia 9, non ci sarà più (l’ultima puntata dei Martini andrà in onda domani). A seguire, le anticipazioni della quarta puntata in onda su Canale 5 giovedì 5 giugno 2014.
Furore: anticipazioni giovedì 5 giugno 2014
Dopo aver trovato il nastro con la registrazione della telefonata tra Gisella (Martina Pinto) e Federico (Leonardo Pazzagli), Sofia (Elena Russo) affronta il marito con il desiderio di farsi rispettare da lui. Intanto la passione esplode tra Concetta (Cosima Coppola) e Vito (Francesco Testi). L’ex prostituta rivela il suo triste e segreto passato da cui intende scappare. Vito decide di aiutarla a liberarsi dal giogo di Schivo (Stefano Dionisi). Sempre più innamorato di Irma (Giuliana De Sio) e deciso a condividerne gli ideali, Saruzzo (Massimiliano Morra) inizia a studiare per diventare poliziotto aiutato dal suo amico brigadiere Fidanzati (Yari Gugliucci), ma Vito lo critica duramente per la sua scelta. Anche se non completamente insensibile al fascino di Saruzzo, Irma ancora una volta respinge l’amore e le attenzioni che le dedica il giovane… Nel frattempo, in crisi di coscienza sempre più profonda, Gisella decide di andare alla polizia ma a raccogliere la sua confessione è il commissario Parodi (Sergio Arcuri), un alleato del padre…