
Ines dell'anima mia
La coraggiosa avventuriera Inés Suárez (Elena Rivera) è pronta a conquistare anche il pubblico di Canale 5. Venerdì 30 luglio, in prima serata, arriverà infatti sulla rete ammiraglia Mediaset la serie iberica Ines Dell’Anima Mia. Ispirata al romanzo storico omonimo – tradotto in 30 lingue – di Isabel Allende ed edito nel 2006, la produzione ricostruisce la vita della compagna di Pedro de Valdivia, fondatore della città di Santiago del Cile.
Ines Dell’Anima Mia: trama e anticipazioni
La storia è ambientata nel 1541, anno in cui la protagonista Inés Suárez per sfuggire ad un destino già scritto, ovvero entrare in convento, decide di sposare il conquistatore Juan de Málaga (Carlos Serrano, Fernando Mesia ne Il Segreto). Proprio per tale ragione, la donna si imbarcherà verso il Nuovo Mondo, al fine di raggiungere il marito, e proprio lì, dopo aver scoperto di essere rimasta vedova, incontrerà Pedro de Valdivia (Eduardo Noriega), un uomo proveniente da una famiglia di militari e originario dell’Estremadura, proprio come lei, che in breve tempo si convertirà nel suo nuovo grande amore. Da un lato il combattente guiderà una spedizione volta alla conquista del Cile e alla fondazione di Santiago, dall’altro la Suárez si ritroverà a governare la città insieme al suo “amante”.
Un amore, quello tra Inés e Pedro, che porterà la donna a scoprire anche il lato più avventuriero di sé: nel corso del soggiorno in Cile, affronterà infatti i feroci indiani Mapuche e conoscerà l’avidità dei conquistadores e la loro insaziabile sete di oro e di ricchezze. Un viaggio ambientato nella Plasencia del XVI secolo e nel colorato Perù di Francesco Pizarro che farà da sfondo al travolgente legame sentimentale tra i due protagonisti.
Il lavoro documentaristico, nel caso di Inés è stato difficile ha spiegato la Allende: «C’è molto poco, di scritto, su di lei. Gli storici, cileni e spagnoli, l’hanno praticamente ignorata. Quello che si sa arriva dal processo dell’Inquisizione contro Pedro de Valdivia e dalle accuse mosse contro Inés, nate dalla gelosia di altri capitani, che la vedevano più potente e fortunata di loro, che invece sperperarono tutto (…) Ha attraversato il mondo e vissuto come nessun’altra. Dopo di lei, in molte hanno dato la propria vita per raggiungere traguardi importanti».
Nel corso degli 8 episodi, che andranno in onda su Canale 5 in quattro prime serate, i telespettatori avranno modo di conoscere anche tanti altri personaggi: Enrique Arce, Arturito ne La Casa di Carta, interpreterà ad esempio Sancho de la Hoz, il segretario di Francisco Pizarro che cospirerà, in più di un’occasione, per attentare alla vita di De Valdivia. Ismael Martinez sarà invece Francisco de Aguirre, un militare che combatterà al fianco di Pedro, mentre Antonia Giesen presterà il volto alla Principessa Cecilia. Tra gli interpreti principali del cast anche Benjamin Vicuña, scelto per dare anima a Rodrigo de Quiroga, che col trascorrere degli episodi diventerà l’uomo di fiducia di Pedro.
La serie, ispirata fedelmente al ritratto di Inés Suárez, l’unica donna spagnola arrivata alla conquista del Cile, è stata coprodotta da RTVE, Boomerang TV e Chilevisión. Diretta da Alejandro Bazzano, regista de La Casa di Carta, e Nicolás Acuña, Ines Dell’Anima Mia si è avvalsa di un ricchissimo cast tecnico, composto da 2.500 comparse e un team multiculturale di alto profilo di oltre 350 persone. Le scene sono state girate in location spagnole (Cáceres, Trujillo, La Calahorra), in imponenti enclavi peruviane (Ollantaytambo, Chinchero, Pisak) e in Cile (negli spettacolari paesaggi del Deserto di Atacama, Araucania, Valdivia, Santiago). In Spagna, è stata resa disponibile su Amazon Prime Video dal 31 giugno 2020, prima di arrivare su La1 nell’ottobre dello stesso anno.