
I Segreti di Borgo Larici
Le campagne dello Yorkshire hanno lasciato spazio alle verdi distese piemontesi, l’Highclere Castle nell’Hampshire è stato sostituito da altrettanto splendide location come il Castello Reale di Racconigi in provincia di Cuneo e La Certosa di Collegno. Al centro della storia intricate relazioni amorose segnate da differenze sociali, segreti, assassinii e lotte di classe. Il tutto sullo sfondo del primo ventennio del secolo scorso, caratterizzato da drammatici avvenimenti storici pronti a turbare inevitabilmente anche le vicende private dei protagonisti.
Il successo internazionale di Downton Abbey non poteva certo passare inosservato, e deve aver dato più di uno spunto agli sceneggiatori de I Segreti di Borgo Larici, nuova fiction Mediaset in onda la prossima stagione su Canale5. Diretta da Alessandro Capone (I Delitti del cuoco) e prodotta dalla Leader Film Company (Sei passi nel giallo, Buio), con sceneggiatura a firma di Stefano Piani e Alberto Ostini, la serie ha per protagonista Serena Iansiti nel ruolo di Anita Sclavi, figlia di operai al centro di un’appassionante storia d’amore con Francesco Sormani, il primogenito di un ricco industriale del ramo tessile, interpretato da Giulio Berruti.
Tra vendette, sotterfugi e misteriosi segreti, la vita a Borgo Larici è tutt’altro che serena. Agli intrighi dei Sormani si intrecciano, infatti, le storie di altri cittadini del borgo, tra i quali figura il chimico Bartolomeo Stella che, dopo aver creato una miscela rivoluzionaria per l’azienda, muore misteriosamente. I drammi personali si uniscono a quelli sociali, le vicende si complicano. Siamo all’alba del ventennio fascista, e tutto è destinato a cambiare.




La serie, le cui riprese si sono concluse negli scorsi giorni, è composta di 7 episodi da 80 minuti, e vede nel cast oltre a Berruti e Iansiti, anche Nathalie Rapti Gomez, Marco Falaguasta, Andrea Tidona, Giovanni Guidelli e Giulia Elettra Gorietti.